Processo MIM

Il MIM funziona come qualsiasi altro processo di stampaggio a iniezione: una polvere di metallo viene combinata con un materiale legante e quindi iniettata in uno stampo, dove viene modellata e polimerizzata. Il risultato finale sono parti metalliche. Il processo è ideale per la produzione a breve e lungo termine di parti metalliche, in particolare quelle con dimensioni più piccole e proprietà più fini. Di seguito è riportata una descrizione dettagliata del processo MIM:


111.jpg      1. Miscelazione e granulazione: Il primo passo nel processo di stampaggio a iniezione dei metalli è determinare i materiali e le materie prime che verranno utilizzati per realizzare le parti. (Per ulteriori informazioni sulla portata del materiale, vedere la sezione in fondo a questo articolo.) Di solito, è costituito da polvere metallica fine, una polvere sufficientemente fine da produrre le caratteristiche necessarie. Una volta identificata la polvere metallica, questa viene miscelata con un adesivo termoplastico (solitamente il 40% della materia prima totale), riscaldata per legare le particelle metalliche all'adesivo e quindi inserita in una macchina per lo stampaggio a iniezione.

 

      2. Stampaggio: Il passaggio successivo è il processo di stampaggio, in cui il materiale viene riscaldato e quindi iniettato nella macchina per il processo di stampaggio, dove vengono create le parti.

 

      3. Rimozione dell'adesivo: Dopo l'espulsione della parte, il passo successivo è rimuovere l'adesivo. Questo perché la porzione finale è più grande del 20% rispetto alla porzione finale prevista. Pertanto, per riportarlo alle sue dimensioni reali, è necessario rimuovere l'adesivo.

 

      4. Sinterizzazione: La fase finale del processo prevede la sinterizzazione, in cui l'adesivo rimanente viene rimosso dalla parte e il metallo viene fuso per formare la parte, il risultato finale è una parte finale di una forma finale o quasi finale. Potrebbero essere necessarie anche ulteriori operazioni post-sinterizzazione per creare correttamente la parte finale, il che potrebbe aggiungere ulteriori passaggi e complessità del processo.

 

Последние истории

Visualizza tutto

How is Powdered Metal Made

Continua a leggere

Advanced Manufacturing: Carbide Sintering, Electrolysis in Powder Metallurgy, and SINT D32 Material for Ceramic Parts Manufacturers

Continua a leggere

Exploring the Future of Advanced Manufacturing: Powder Metallurgy & Injection Molding Leaders

Continua a leggere

Micro Metal Injection Molding Precision Solutions for Small Parts

Continua a leggere

Micro Metal Injection Molding: The Future of Micro Precision Manufacturing

Continua a leggere

China Sintered Parts Manufacturer | Sintered Bronze Bushings & Custom Alloys

Continua a leggere

Key Secondary Operations in Powder Metallurgy: Blending, Impregnation, and Sizing Explained

Continua a leggere

How is Powdered Metal Made

Continua a leggere

Exploring the Atomization Process in Powder Metallurgy for Powder Metal Gears

Continua a leggere

Investment Casting Vs. Metal Injection Molding: A Process Comparison

Continua a leggere

What is Infiltration Powder Metallurgy

Continua a leggere

CNC Processing Graphite Mold Technology: From Equipment Fixtures to Tools

Continua a leggere